dove creatività, cultura e paesaggio sono la linfa del territorio.
In dialetto, “La Maesa” significa terra pronta per la semina, una metafora che ci rappresenta: siamo un gruppo di giovani con un obiettivo comune, costruire un futuro qui. Vogliamo un’economia sostenibile che contrasti spopolamento e abbandono, perché le cooperative di comunità non sono solo imprese, ma strumenti di resistenza che ogni giorno provano a innescare il cambiamento.
La Maesa si occupa principalmente di servizi turistici con la gestione dell’infopoint in Piazza Filippo Angelitti e visite guidate nel museo a cielo aperto di Borgo Universo.